Il romanzo Fiore d’agave, fiore di scimmia e le isole, ma anche i migranti, la pandemia da coronavirus, i bonobo, il divario fra il Nord e il Sud Italia e questo blog.
Archivi tag: malta
Malta, risalita casi virus dopo minimi, critiche ai tifosi
Malta stava facendo particolarmente bene a inizio maggio: alto numero di tamponi e molte guarigioni. Il numero dei casi attivi era sceso sotto i 60. Da allora, le ragioni del mondo degli affari hanno iniziato farsi sentire con più forza e il premier Robert Abela ha progressivamente ritirato le misure di contenimento del virus, secondo i più critici in maniera troppo precipitosa.
I tifosi del Floriana dopo la decisione della MFA, ph Times of Malta Continua a leggere
Malta aprirà al turismo estivo?
L’Europa sembra intenzionata a non rinunciare alla stagione estiva, nonostante tutto. E Malta che fa?
Il lido di Exiles a Sliema Continua a leggere
Scendono i casi attivi a Malta, ma l’R0 torna sopra il livello critico
Con i 7 nuovi casi comunicati oggi, le isole maltesi raggiungono e superano il numero complessivo di 500 contagi da covid-19. Ci sono quindi 503 contagi, con 5 morti e 434 guariti che fanno scendere il numero di casi attivi a 64. Il numero dei test condotti è 43.397, quasi il 10% della popolazione maltese, precisamente 9,8%, secondo i calcoli di Worldmeters.
Vista di Gozo, dove dal 4 maggio è tornato possibile recarsi da Malta Continua a leggere
Anche Malta riapre diverse attività, commerciali e non solo
Da oggi, come in molti altri Paesi, anche a Malta si riducono le misure restrittive legate al Coronavirus, misure che non sono mai arrivate a comportare un vero e proprio lockdown. Dalla comunicazione del primo caso, il 7 marzo, la situazione è cambiata. Nel frattempo l’arcipelago ha registrato 480 contagi e 399 guarigioni; una stagione della caccia primaverile e vari dibattiti sul tema migranti. Fino al braccio di ferro tutt’ora in corso con Bruxelles sulle 57 persone tenute a bordo di un’imbarcazione turistica perché il Paese ha chiuso i porti.
Coronavirus, i primi morti a Malta
Anche Malta ha i suoi morti di Covid 19, due persone sono infatti decedute fra ieri e oggi. Con i 38 casi comunicati stamane, il totale dei contagi dall’inizio dell’epidemia sale a 337.
Un’immagine del Mater Dei, l’ospedale principale di Malta Continua a leggere
Covid, mancano agenti, ma Comitato Ornis dice sì a caccia
Un altro insulto ai maltesi, dopo quello, ininterrotto, che viene dall’edilizia.
Immagine dalla pagina Fecebook di Police Force Malta
Sette nuovi casi portano li numero dei contagi a 195, eppure ieri il Comitato Ornis ha espresso parere positivo per l’apertura della caccia alla quaglia, per la quale Malta gode di una deroga al regolamento Ue che vieta l’attività venatoria in primavera.
Una nuova data storica: il 7 settembre come il 7 giugno
Al grido di Iż-Żejjed Kollu Żejjed, “Quando è troppo è troppo”, i maltesi sono tornati in strada – questa volta nella capitale, La Valletta – per dire basta a quella che viene percepita come una vera e propria dittatura della lobby dei costruttori, che da tempo sembra orientare e determinare le decisioni della politica.
“Sostitute i rumori con i fiori”. Due poliziotti guardano sullo sfondo. Continua a leggere
Ambiente, guerra e salute: Malta ignora il Muos
Devastazione ambientale, violazione del principio di autodeterminazione dei territori, militarizzazione di spazi altrimenti accessibili e liberi. Ma anche salute. I temi sollevati dal Muos sono tanti e importanti. E trascurati.
Elaborazione grafica di Rino Strano (Wwf Vittoria) della relazione di Zucchetti e Coraddu Continua a leggere
Ritorno al Blitz: il disagio dell’abbondanza
Cosa c’è di vero nei nostri desideri? Quanto del nostro desiderare una bella vita è plasmato dalla commercializzazione costante in cui la nostra cultura avvolge i nostri corpi, le nostre aspirazioni, le nostre identità? Sara Cwynar, nelle opere che compongono la mostra Good Life, affronta il concetto di verità visiva e decifra una realtà costituita da oggetti quotidiani e immagini riformulate da algoritmi, riproponendo visioni che a volte hanno l’effetto di veri e propri puzzle.