Malta, per chi spara il cacciatore – il traffico di uccelli impagliati

Li vedi attraversare virili le strade delle due isole principali dell’arcipelago maltese a bordo dei loro pick-up. Sono vestiti per la guerra: mimetica, cartuccere a tracolla e berretto militare. Sono armati di fucili e spesso anche di richiami illegali.

Vanno a sparare agli uccelli.

Stormo di fenicotteri rosa, foto Birdlife Malta

Continua a leggere



Malta, un inferno per ambiente e specie protette

Molti maltesi chiedono rispetto per l’ambiente, ma la politica e il mondo degli affari restano indifferenti. In un’isola così poco estesa e così densamente popolata, la questione assume connotati particolarmente gravi. Non è un caso che nelle ultime settimane si siano succedute diverse manifestazioni e proteste contro l’edilizia selvaggia, la sordità all’allarme climatico, l’uccisione indiscriminata di animali selvatici.

Un’immagine della protesta di sabato

Continua a leggere



Tormentare specie protette in nome della scienza dopo finti esami

Nonostante sia vietato dalle regole Ue, anche sull’intrappolamento di specie aviarie protette Malta è intenzionata ad andare per la sua strada. E la sua strada sembra quella di voler aggirare comunque le norme comunitarie.

 Foto Birdlife Malta

Il Times of Malta informa che la Valletta ha comunicato a Bruxelles di voler continuare a consentire ai cacciatori la cattura di uccelli con le prodine (reti a scatto), affermando che la discutibile pratica aiuterebbe a raccogliere dati scientifici sulla migrazione delle specie. Continua a leggere



Malta, gli zoo e i diritti degli animali

Può sembrare una cosa “carina”, ma non lo è: stringere, sbaciucchiare e spupazzarsi terrorizzati cuccioli di tigre o di leone strappati alle cure delle proprie madri non è che un atto di crudeltà, l’ennesima espressione di un consumismo per cui tutto si può comprare, anche il diritto di “giocare” con chi non ne ha nessuna voglia. E le autorità maltesi rischiano di perdere l’occasione di fare la cosa giusta, con retromarce inspiegabili.

Un cucciolo di tigre fra le zampe della mamma

Continua a leggere



Italia e Malta, due fatti di cronaca con denominatore comune

Due tristi vicende stanno dominando le cronache di questi ultimi giorni. Sono preoccupanti e angoscianti, fanno arrabbiare e fanno anche sentire impotenti. Ma non è solo questo che li accomuna.

 Due dei quattro accusati dell’omicidio di Willy Monteiro (foto ansa)

Una si è svolta in Italia, a Colleferro, fra sabato e domenica scorsi e riguarda l’uccisione di un ragazzo pestato a morte da altri quattro giovani. L’altra ha avuto luogo lunedì a Malta, a Msida, dove due pitbull hanno sbranato una novantacinquenne, una vecchia attiva e in salute, che aveva festeggiato in febbraio il suo compleanno.  Continua a leggere



Filfla, l’isola incantata

Malta, Gozo, Comino. Ma l’arcipelago maltese non finisce qui. C’è anche Filfla, l’isolotto mistico pregno di storia e natura situato a sud-sud-ovest dell’isola principale.

 Un’immagine di Filfla Continua a leggere