Covid, dal MaltaToday un appello all’unità della politica

Dalle pagine del Malta Today arriva oggi l’appello del caporedattore Matthew Vella all’unità dei rappresentati dell’esecutivo maltese nell’affrontare l’emergenza Coronavirus. Un’unità che, malgrado le rassicurazioni degli interessati, sembra quanto meno vacillare. In particolare, Vella si chiede se il primo ministro maltese Robert Abela e il suo vice nonché ministro della Salute Chris Fearne abbiano lo stesso piano strategico nella guerra contro Covid-19. “Speriamo di sì” è l’unica risposta possibile alla luce degli ultimi avvenimenti.

 Matthew Vella Continua a leggere



Gauci, colei che guarda in faccia l’epidemia maltese

Oltre al premier maltese Robert Abela e al ministro della Salute Chris Fearne, grande protagonista della gestione dell’emergenza sanitaria da Coronavirus a Malta, c’è un altro personaggio che con discrezione, giorno dopo giorno, ha informato i maltesi del progredire dell’epidemia, senza mai usare toni paternalisticamente e inopportunamente ottimistici. Si tratta della soprintendente alla Salute pubblica, Charmaine Gauci.

 La soprintendente alla Salute pubblica Charmaine Gauci  Continua a leggere



Le frasi chiave del Covid-19 a Malta

Il giorno dell’annuncio della chiusura dei “servizi non essenziali” e della comunicazione di 17 nuovi casi di coronavirus (il record di contagi giornalieri) che portano il numero complessivo a 90, ripercorriamo le modalità comunicative del governo sul Covid-19 attraverso pochissime frasi chiave.

 (c) ppkpc per Molto Malta Continua a leggere



Codvid-19, i contagi sfiorano i 50 casi, da sabato Malta chiude agli arrivi

 Il Coronavirus atterra a Malta nell’illustrazione di Michele Benincasa per il Corriere di Malta

Sale il numero dei contagiati dal coronavirus 19 a Malta, che stamane ha comunicato dieci nuovi casi che portano il numero complessivo a 48. Parallelamente si irrigidiscono finalmente, ancorché secondo molti tardivamente, le misure adottate dal governo che, oltre a chiudere le scuole a tempo indeterminato, sospenderà tutti i voli passeggeri in arrivo da sabato 21 marzo, mantenendo i trasporti delle merci, dei servizi umanitari e il rimpatrio dei cittadini da e per Malta. Continua a leggere



Covid-19, nuove misure, quotidiano italiano lancia petizione

È il quarto annuncio di nuove misure dalla comunicazione della chiusura ai viaggi da e verso l’Italia avvenuta nella notte fra lunedì e martedì scorsi, dopo la diretta lunedì sera del presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte, che se non altro ha avuto l’effetto di dare una svegliata alle autorità maltesi.

  Continua a leggere



Coronavirus, Malta sospende viaggi aerei e marittimi per Italia

Dopo il rilevamento del quarto caso maltese di covid-19 e l’annuncio delle drastiche misure adottate dal governo italiano per contenere il virus, anche La Valletta si è decisa: ogni tipo di trasporto passeggeri, via mare o via aerea, tra Malta e l’Italia è stato sospeso con effetto immediato. I casi sono nel frattempo saliti a cinque.

 Mappa delle destinazioni europee. Il-Bizzilla, rivista di bordo di Air Malta  Continua a leggere



Coronavirus, dissenso in seno al governo maltese

Dopo la conferma dei primi tre casi di covid-19 a Malta, c’è dissenso fra il ministro della Salute Chris Fearne e il primo ministro Robert Abela. Invece di fare tesoro dell’esperienza dei vicini italiani – l’Italia è adesso in ginocchio a causa della diffusione del virus – Abela sembra insistere nel suo denial, la negazione della gravità di questa epidemia che potrebbe far collassare il sistema sanitario maltese, rifiutandosi di fermare i voli dal nord Italia.

 Robert Abela e Chris Fearne, foto MaltaToday  Continua a leggere



Coronavirus a Malta? Non “se”, ma “quando”

Il deputato laburista Etienne Grech critica il suo stesso governo perché starebbe tenendo nascosti i piani di emergenza per il coronavirus e chiede che siano comunicati al personale medico del Paese.

 Etienne Grech, presidente della commissione parlamentare Affari sociali e membro della commissione Salute. Continua a leggere



Imbarazzo per la narrativa maltese

Un premio piuttosto travagliato l’ultimo National Book Prize, il cui conferimento ha avuto luogo lo scorso 30 gennaio. Già rimandato dal 9 dicembre 2019 per via delle vicissitudini politiche che hanno interessato Malta, il giorno della cerimonia ha visto solo una parziale assegnazione dei riconoscimenti.

 I tre autori in finale per la categoria “romanzo” dopo una selezione fra una quarantina di opere: Drofenik. Azzopardi, Portelli. Fotografie Malta Today

Continua a leggere



Malta al buio e in attesa

Un blackout a due giorni da Natale ha reso ancora più irreale l’atmosfera che regna a Malta da quando esponenti del governo sono stati chiamati in causa nelle indagini sull’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia.

 Un’immagine scattata lo scorso 8 dicembre che racchiude i simboli di questa stagione per Malta: gente in protesta davanti al governo con bandiere maltesi e cartelli, un albero di Natale, la statua di Mintoff, l’onnipresente gru (e la luna) Continua a leggere